PROFESSIONALITÀ
PROFESSIONALITÀ E MACCHINARI DI ULTIMA GENERAZIONE
Gli investimenti in macchinari di ultima generazione e corsi periodici di formazione dello staff tecnico
permettono alla divisione Insert di produrre utensili speciali di qualità garantita.
Nella nostra struttura sono presenti:
- 2 postazioni CAD espressamente dedicate alla progettazione
- 1 postazione CAD-CAM dedicata alle simulazioni della costruzione
- 1 affilatrice CNC 5 assi dedicato alla riaffilatura
-
1 affilatrice CNC 5 assi con caricatore per piccole produzioni in serie
-
2 affilatrici CNC 5 assi con caricatore per produzione 24/24 ore in serie
-
1 centro di rettifica
-
1 macchina per eseguire onature
-
1 controllo CNC 3D in grado di produrre rapporti dimensionali
-
1 controllo CNC 3D per micro utensili fino a 500 ingrandimenti in grado di produrre rapporti dimensionali
-
sistema di bilanciatura per l'equilibratura di mandrini - Haymer Tool Dynamic TD 1002
-
1 centro automatico per taglio e smusso di cilindretti in metallo duro
PROGETTAZIONE
Valutare l'utensile nella sua
globalità
Valutiamo il materiale da lavorare,
la forma dell’utensile, il suo profilo, il ciclo di costruzione, il materiale utilizzato, il rivestimento da
applicare: tutte variabili fondamentali da cui iniziare.
L’esperienza
maturata nella costruzione di utensili speciali ci consente di passare dal
progetto all’utensile finito
coniugando in modo ottimale le varie necessità richieste per la sua
realizzazione.
Tra
il progetto e la costruzione un passaggio in più: la simulazione. Prima di
produrre un nuovo utensile eseguiamo
sempre dei cicli di simulazione della costruzione per assicurarci di rispettare
le esigenze del nostro cliente.
PRODUZIONE
Campionature, piccole quantità, grandi serie
Siamo in grado di produrre piccole serie di
utensili a disegno ma anche grandi serie grazie a centri di lavoro operativi 24/24 ore.
In
questo modo rispondiamo alle aspettative sia di chi deve fare una piccola produzione molto particolare
non realizzabile con utensili standard che di chi deve realizzare grandi serie e l’utensile standard non gli consente
economia in produzione.
CONTROLLO QUALITÀ
La qualità al primo posto
Per garantire il massimo della qualità i nostri protocolli prevedono che:
- ogni utensile venga progettato con l’ausilio di programmi specifici
- prima di passare alla costruzione si esegua una simulazione della costruzione ed un’avanzata verifica 3D
- durante la fase di costruzione si eseguano controlli dimensionali con l’ausilio di strumenti di misura tradizionali e CNC
- alla fine del processo produttivo ogni singolo utensile venga sottoposto ad un’accurata verifica della corretta costruzione
- su richiesta del cliente ogni utensile sia dotato di un certificato dimensionale
- prima del confezionamento finale ogni singolo utensile venga sottoposto ad un’accurata verifica della qualità del rivestimento